ISCRIZIONI CENTRO STUDI ALTO VASTESE

Categorie

Marzo 2024
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

L’ex convento di Santa Maria degli Angeli di Carunchio (CH)

Santa Maria degli Angeli di CarunchioTipologia: Impianto a navata unica.

Ubicazione: Contrada Taverna.

Utilizzazione: Fruibile, adibito ad attività commerciale.

Epoca di costruzione: 1536.

Stato di conservazione: Mediocre stato di conservazione delle presumibili strutture superstiti del convento.

Descrizione. Riguardo al convento di Santa Maria degli Angeli, si suppone che esso possa essere stato ubicato dove oggi c’è una attività per la trasformazione di prodotti tipici nel quartiere Taverna, a poche centinaia di metri dall’antico abitato (come dalla relazione innocenziana) nell’ex Caserma dei Carabinieri, già Taverna Castelli, luogo dell’amministrazione dei fondi rustici della famiglia. In questo fabbricato, ove si vedono più corpi aggiunti in epoche diverse, è ancora visibile un ambiente ove c’era una cappella e quello che sembra un cortile. Duole pensare che non sia stato possibile effettuare delle indagini archeologiche anche alla luce di una epigrafe mutila ricollocata in un altro contesto della fabbrica che riporta “ AD MCC […]”. (M. Ma.)

Bibliografia:
– L. Bartolini Salimbeni, Architettura francescana in Abruzzo, dal XIII al XVIII secolo, Pescara-Chieti, 1993;
– L. Caracciolo e G. Cardinale, Testimonianze orali, Carunchio, 2006 e 2007;
– V. Furlani, Studio e progetto di fattibilità recupero e valorizzazione centri storici recupero e sviluppo artigianato tipico. Comunità Montana AltoVastese, Schedatura Analitica parte II, Chieti, 1993;
– V. Furlani, Centri Storici. Interpretazione dei processi storico formativi e della dinamica aggregativi, Provincia di Chieti Assessorato Assetto del Territorio Settore V Urbanistica e Pianificazione territoriale, CD-Rom, s.d. [ma 1998-99];
– E.A. Paterno, Città e paesi d’Abruzzo e Molise, Pescara, 1963;
– N. Petrone, Relazioni sui Conventi d’Abruzzo dei Frati Minori Conventuali in occasione della Soppressione Innocenziana redatte nel 1650, Tagliacozzo, 1998.
1) Si è fatto riferimento a L. Bartolini Salimbeni, Architettura francescana in Abruzzo, dal XIII al XVIII secolo, Pescara-Chieti, 1993 per il suo valore di studio generale sul fenomeno insediativo regionale. In particolare dal cap. V, Censimento generale degli Insediamenti francescani in Abruzzo, sono stati attinti e riportati i dati relativi all’ epoca di fondazione, all’epoca delle modifiche o […] rifacimenti sostanziali e allo stato di conservazione.

Antologia:
N. Petrone, Relazioni sui Conventi d’Abruzzo dei Frati Minori Conventuali in occasione della Soppressione Innocenziana redatte nel 1650, Tagliacozzo, 1998
«Il 15 febbraio 1650 il guardiano fra Paolo d’Agnone, presente fra Giuseppe dell’Atessa “per non esserci deputati”, faceva la ReIazione del convento, che diceva “situato nella Terra di Carunchio fuora detta Terra in strada publica lontano canne 50 in circa, nella Diocesi di Chieti in Abruzo citra”. (157)
Vi si annota che il convento della Custodia di Civitate “fu fondato dalli frati di detto Ordine l’anno 1536 al 13 di giugno”; non si conosce tuttavia il suo “fundatore per non esserci dal luoco scritture e si posiede dalla Religione senza assigniatione oblico e peso, ma francamente”. (158)
La chiesa, sotto “il titolo seu invocatione di S. Maria dell’Angioli, la quale è di una nave lunga palmi 90, larga palmi 53 in circa, alta palmi 40 et vi è l’altare maggiore da capo, a man destra due altari, a man sinistra uno, forniti di suppelletole, dietro l’altare maggiore vi è il coro senza sacrestia”.(159)
Voluto durante l’animazione spirituale che pervase la Provincia agli inizi del Cinquecento, resta un convento adatto per gli amanti della solitudine e della contemplazione e per ospitare pochi frati; “pel passato vi è stato un sacerdote e un tertiario”. Ora “vi è un sacerdote, fra Paolo Lozzi d’Agnone guardiano”» 1) .
Vincenzo Maulucci, La Provincia di Sant’Angelo dei Frati Minori Conventuali e la Soppressione Innocenziana 1649-1654, Curia Provinciale OFM. Conv., Bari, 2004.

Fonte: foto e informazioni sono state tratte dal sito www.trignosinelloturismo.it/